Omar Giorgio Makhloufi è cantautore, attore, regista e drammaturgo nato in Calabria dI madre arbëresh e padre algerino vive a Trieste dal 2019 perché nelle terre di confine si sente a casa. Classe ’93, si diploma come attore nel 2018 alla Civica Accademia D’arte Drammatica Nico Pepe di Udine. Da sempre appassionato di musica: nel 2021 da vita al progetto Fuori Luogo: necessario punto di incontro dei suoi slanci autoriali, musicali, comici ed esistenzialisti. Nel 2023 viene pubblicato Fuori Luogo Vol1, il suo primo Ep registrato interamente live e prodotto da Marco Rossetti presso la Casetta Gialla Studio di Cristiano Norbedo. In questi anni realizza diversi progetti teatrali, anche come formatore, ricevendo menzioni e premi per gli spettacoli Eroicamente scivolato (Premio Laura Casadonte 2020) Pier, Pier, Pier (Premio Cantiere Risonanze network 2022) in collaborazione con Filippo Capparella e per lo spettacolo Afferrare Marla! (miglior testo e miglior spettacolo #spettatore professionista al Festival strabismi 2022) realizzato con Diana Dardi. Collabora con numerose realtà ma il suo punto cardine è la sperimentazione: gioca artigianalmente con numerose forme espressive con un corpo a corpo tra la sua identità eterogenea e la voglia di autodeterminarsi. Nel 2024 il suo progetto Ceci n’est pas Omar viene selezionato per una Residenza artistica dal Css Teatro Stabile d’innovazione del Fvg e con il progetto “A PIENI POLMONI!” è selezionato per una residenza presso il Festival di Stavoli. Viene, inoltre, selezionato per la masterclass di drammaturgia fisica condotta dalla coreografa Michela Lucenti (Ert - Emilia Romagna Teatro).