Nata il 1 Giugno 1991 sin da piccola presenta una propensione per il canto e il ballo. All’età di nove anni inizia lo studio della danza moderna per poi passare a 12 anni allo studio della danza classica fino a 18 anni. Nel 2018 inizia lo studio di ballo swing (lindy hop e boogie woogie) raggiungendo livelli avanzati e partecipando anche a workshop a Genova e Trieste con insegnanti internazionali (Nils e Bianca dalla Svezia e Joseph e Charlotte da Londra). Inizia lo studio didattico del canto moderno nel 2004, a 13 anni, per un anno, per riprendere poi nel 2009. Nell’ottobre 2013 si iscrive al corso di canto professionalizzante presso l'Accademia Superiore di Canto di Karine Mensah a Verona, dove nel maggio 2018 consegue il diploma in canto moderno e la certificazione per l’abilitazione all’insegnamento del canto secondo il metodo L’Arte di Cantare. Ad oggi è diplomanda del corso triennale di qualificazione professionale in Musicoterapia presso la scuola dell’associazione InArteSalus di Schio, è in formazione per la Certificazione Practitioner in Didattica del canto presso VES (Voice Evolution Institute) ed è laureata in Psicologia Clinico-dinamica presso l’Università degli Studi di Padova. Al percorso didattico formativo ha sempre affiancato l’attività live. È stata membro per 8 anni, anche come voce solista, del coro gospel “The gospel Prayers”; corista e voce solista della Junk Barrel Orchestra; voce del duo acustico “Freela” dal 2018 al 2020; attualmente voce del duo acustico “Tulipà”. Ha avviato anche un progetto come cantautrice pubblicando il 25 Dicembre 2023 il suo primo singolo “Libera”, il 1° Marzo 2024 il secondo, “Lascio andare” e il 1° Giugno 2024 il terzo singolo (il suo primo in inglese) “The pain goes down”. Si è esibita a Sanremo nel Febbraio 2024 in occasione della Vetrina Sanremo del Premio Lucio Dalla con il suo singolo “Lascio andare” e con una propria interpretazione del brano “La casa in riva al mare” di Lucio Dalla in versione voce-chitarra classica accompagnata dal chitarrista Alberto Degioanni. Ha partecipato al Premo Lucio Dalla a Settembre 2024 come cantautrice accedendo alle finali con il suo brano “Libera”. Ilaria insegna attualmente canto privatamente e presso il C.U.C.A. a Sovizzo, oltre ad aver insegnato precedentemente presso la scuola 6Arte di Franco Tufano a Vicenza.