I GGTH sono Andrea e Davide, insieme fanno musica da un po’ con il nome Gringo Goes To Hollywood. Impegnatissimi fin dall'adolescenza in diversi progetti dai generi più disparati, decidono di suonare insieme in formazione duo folgorati da un concerto dei Bud Spencer Blues Explosion all'Hiroshima Mon Amour. Nel 2017 pubblicano il loro primo EP totalmente autoprodotto che desta l'attenzione di alcune riviste e webzine del settore (Blowup, Rocklab e altre). Nel 2018 cominciano la collaborazione con l'etichetta Orange Home Records che li porterà a pubblicare il singolo "Negli Occhi degli Altri" e l'EP live in studio "Settembre" (2019). Il crescente interesse da parte di pubblico e critica lì porterà a condividere il palco con artisti di rilievo come Appino degli Zen Circus e Giorgio Canali, aprendo per Edda in un concerto all'Hiroshima Mon Amour. Importante è stata anche l'esperienza al Balena Festival di Genova nel 2019 che ha ospitato notevoli nomi del panorama indipendente italiano. Il nostro sound è attento alla musica anglosassone con cui siamo cresciuti, ma anche alla scena italiana, che non smette di sorprenderci. I nostri testi sono impressioni, momenti, storie, stati d'animo che saremmo onorati di raccontarvi. Attualmente siamo impegnati nella produzione dei dieci brani che compongono il nostro primo disco "Prigioni e altri rimedi" che abbiamo voluto realizzare con un organico più ampio rispetto al solito e con degli ospiti d’eccezione, tra cui Pierpaolo Capovilla e Olmo Martellacci (Ex Otago). "Un grunge d’autore, il power duo ligure ha ormai definito i crismi stilistici per esordire con un primo vero album ufficiale..." (Rockit) "L'ambientazione stoner rock, coraggiosa e 'fuori moda' come si addice a quelli bravi" (Blow Up Magazine) "I Gringo Goes To Hollywood sanno esprimersi bene anche scendendo nel dettaglio di terreni musicali più particolari... questi due giovanotti di Cavi di Lavagna possono sul serio dirci qualcosa di interessante (Distorsioni) “I GGTH sono stati molto attesi... diversi, scorgendoli, li avvicinano, ricordando le loro canzoni” (Il Secolo XIX) “Con i grandi nomi della musica indipendente italiana anche il rock spaziale dei Gringo Goes To Hollywood” (La Voce di Genova) “Abbiamo messo in moto la serata con un'apertura di tutto rispetto a cura dei levantini GGTH che, con il loro rock alternativo, hanno trasmesso al pubblico un'energia formidabile” (Balena Festival)