Skip to main content

FEDERICO RONDOLINI QUARTET

BIOGRAFIA

Federico Rondolini inizia il suo percorso musicale all’età di 13 anni sotto la guida di Mauro Lollobattista, proseguendo poi gli studi al "Cantiere della Musica" (ora "Omnia") con il Maestro Galliano Prosperi. Grazie a quest'ultimo, approfondisce la teoria e la tecnica della chitarra esplorando vari generi musicali, dal rock e metal, al pop, funk, blues e jazz. Nel 2017 si iscrive al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, dove studia chitarra jazz con il Maestro Fabio Zeppetella. Durante il percorso accademico al conservatorio, ha l’opportunità di acquisire una formazione musicale completa attraverso corsi di ear training, armonia, solfeggio, composizione, improvvisazione, pianoforte, produzione musicale e storia della musica, sotto la guida di docenti come Pietro Leveratto, Paolo Damiani, Alessio Sebastio, Enrico Zanisi, Franca Ferrari, Maria Palmulli, Antonietta Cerocchi e Daniele Roccato. Nel 2021 ottiene il diploma triennale e, nel marzo 2023, conclude con successo i suoi studi conseguendo la laurea magistrale in chitarra jazz con votazione 110/110. Nel 2022 compone la colonna sonora per il cortometraggio "Destini incrociati" di Andrea Vulcano, ampliando così le sue competenze anche nel campo della composizione per il cinema. Tra il 2018 e il 2022 partecipa a diverse masterclass dedicate al jazz, studiando con musicisti di fama internazionale come Jonathan Kreisberg, Reiner Baas, Gregory Hutchinson, Dario Deidda, Roberto Gatto, Ramberto Ciammarughi e Ares Tavolazzi. Inoltre, nel corso degli anni prende parte a numerosi eventi musicali e talent show, tra cui XFactor, Una Voce per San Marino, Sanremo Rock e Area Sanremo. Tra il 2023 e il 2024 partecipa, insieme al violinista Luca Ciarla, al Komeda Music Film Festival di Varsavia e all'Atlanta Jazz Festival 2024. Nell'ottobre 2023, Federico forma il suo primo quartetto, composto da chitarra, basso, batteria e pianoforte, con il quale inizia a scrivere brani inediti. Con questo progetto, nel 2024 vince il “Premio Fara Music Jazz Live 2024”, consolidando ulteriormente la sua carriera artistica.

BRANO REGISTRATO

CONTATTI ARTISTA