Lorenzo Di Pasquale nasce nel 1990 e da quando ha 16 anni è follemente innamorato della musica. Impara ben presto a suonare chitarra, pianoforte e batteria e fonda il suo primo gruppo. Dopo tante esperienze e militanze in band del teramano, fonda il suo progetto solista nel 2017: AMELIA. E’ in questi anni che pubblica canzoni e si dedica ad una intensa attività live (in solo e con la band più di 50 date all’attivo) che copre tutto il centro Italia e che lo vede condividere il palco con diversi artisti importanti come Mirkoeilcane, Lorenzo Kruger, Marco Morandi, Filippo Graziani, Giorgio Ciccarelli, Sergio Caputo. Partecipa e ottiene vittorie e/o piazzamenti in diversi contest locali e nazionali (Bologna Musica D'Autore, Premio Valentina Giovagnini, Cantautoriamo, Premio Pigro ecc.). Nel 2019 esce il suo primo disco intitolato “Gli ultimi” uscito il 22 novembre 2019 per l’etichetta discografica LaPop Music. Dopo gli anni della pandemia ed alcune pubblicazioni sperimentali, si dedica ad un nuovo disco di matrice “Barock pop” che vedrà la luce a fine 2024 e che uscirà sotto il moniker di Lorenzo Dipas. Il genere attinge dal cantautorato classico italiano e si arricchisce con elementi del rock classico anni ’70 e di musica popolare. Nel 2024 pubblica i primi due singoli del disco “Art Café” e “Palle”, introducendo nella sua comunicazione social la sua vecchia passione per il disegno e per la fumettistica, arricchendo il progetto tramite grafiche, video e copertine disegnate completamente a mano.