Andrea Astolfi nasce e cresce nella sempre più metropolitana Firenze in un ambiente segnato da nuove ondate indipendenti di ogni genere, acustiche e sempre più elettroniche. Inizia dal pianoforte, grazie al quale durante gli studi al conservatorio Luigi Cherubini di Firenze incontra le Maestre e i Maestri (Chiara Becattini, Angela Aloi, Yang Su Chin, Giovanna Prestia, Francesco Rizzi, Fulvio Caldini) che gli permetteranno di imparare tecnicamente, emotivamente e spiritualmente quel tanto che oggi sa della musica. Ha suonato per anni in un giovane gruppo, i Beyond the Garden, vincitori del Rock Contest di Controradio 2014, con cui ha pubblicato l'album indipendente Bonfire. Successivamente, alla ricerca di un nuovo equilibrio sonoro, ha inizio la sua storia cantautorale: una musica il più possibile sincera, acustica, pulita. Con queste premesse, e con l’intimità della chitarra e della voce, si presenta ad “X Factor” 2024, concludendo l’esperienza ai “Bootcamp”. Tra canzoni folk all’inglese, brani tipicamente italiani e leggere ballate andaluse, adotta uno stile istintivamente internazionale. La ricerca del connubio tra una nuova semplicità e la complessità interiorizzata durante gli studi continua rinnovata nell’incontro con Lorenzo Manzotti, cantautore classico ed originale, e Duccio Magnelli, sensibile pirata indie in arte “fettedilimone”.